Progetto "Futuro Green per la Bassa Romagna 2020" Slide Eventi Formativi - Abilitati "marchio Green"
#Fuoriclasse Quando Giochi in casa scegli i migliori
Variazione denominazione in Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Ravenna
23 luglio Sant'Apollinare - Festa del Patrono della città di Ravenna

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questo Sito Web di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questo Sito Web.

Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il temine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.

Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante - quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento - nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.

Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio

Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Strumenti di Tracciamento di terza parte

  • Protezione dallo SPAM

    Questo tipo di servizi analizza il traffico di questo Sito Web, potenzialmente contenente Dati Personali degli Utenti, al fine di filtrarlo da parti di traffico, messaggi e contenuti riconosciuti come SPAM.

    Google reCAPTCHA (Google Ireland Limited)

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google.
    Dati Personali trattati: clic, Dati di utilizzo, eventi keypress, eventi relativi ai sensori di movimento, eventi touch, movimenti del mouse, posizione relativa allo scorrimento, risposte alle domande e Strumento di Tracciamento.
    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
    Durata di archiviazione:

    • _GRECAPTCHA: durata della sessione
    • rc::a: non definita
    • rc::b: durata della sessione
    • rc::c: durata della sessione
  • Accesso ad area riservata Isi Formazione

    Questo servizio è utilizzato per accedere all'area riservata del portale di Isi formazione tramite codice fiscale e password. L'utilizzo del portale è soggetto alla sua specifica informativa Privacy e Cookie Policy.

Altre attività che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento

Miglioramento dell’esperienza

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per fornire una user experience personalizzata, consentendo una migliore gestione delle impostazioni personali e l'interazione con network e piattaforme esterne.

  • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

    Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo Sito Web e di interagire con essi.
    Questo tipo di servizio potrebbe comunque raccogliere dati sul traffico web relativo alle pagine dove il servizio è installato, anche quando gli utenti non lo utilizzano.

    Widget Google Maps (Google Ireland Limited)

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento.
    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

    Font Awesome (Fonticons, Inc. )

    Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc. che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento.
    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

    Google Fonts (Google Ireland Limited)

    Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Ireland Limited che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento.
    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

 

Cookie utilizzati in questo sito

Su questo sito sono utilizzati cookie tecnici e analitici, finalizzati a garantire la corretta fruizione dei contenuti del sito e per permettere la navigazione. L’utilizzo dei cookies avviene nel rispetto delle norme applicabili e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679, fatta salva l’eventuale responsabilità degli autori degli stessi.

Nome cookieTipoNome servizioNome descrizioneDurataDominio

cookieAcceptanceCookie

Necessari

 

Salva il consenso sui cookie

1 anno

 peritiindustriali.ra.it

stringa alfanumerica variabile

Necessari

 

Registra l’accesso al sito da parte dell’utente

Sessione

 peritiindustriali.ra.it 

stringa alfanumerica variabile

Necessari

 

Registra la scelta della lingua da parte dell’utente

Sessione

 peritiindustriali.ra.it 

ASP.NET_SessionId_DataWeb

Necessari di terze parti

Acesso area riservata Isi Formazione

Questo è un cookie necessario installato dall'iframe del sito di isiformazione per tenere traccia del login dell'utente nell'area riservata

Sessione

isiformazione.it

_GRECAPTCHA

Necessari di terze parti

Google ReCaptcha

Questo cookie è utilizzato per fornire protezione dallo spam

Sessione

google.com

rc::a

Necessari di terze parti

Google ReCaptcha

Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.

Persistente

google.com

rc::b

Necessari di terze parti

Google ReCaptcha

Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.

Sessione

google.com

rc::c

Necessari di terze parti

Google ReCaptcha

Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.

Sessione

google.com

 

Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso

Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento e per prestare o revocare il consenso, ove necessario:

Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi - per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.

In aggiunta, ogni qualvolta l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento dipenda da consenso, l’Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno dell’informativa sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite il widget delle impostazioni di tracciamento, se presente.

Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati.

Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.

Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le preferenze e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattandola direttamente.

Individuare le impostazioni relative agli Strumenti di Tracciamento

Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:

Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).

Titolare del Trattamento dei Dati

Il Titolare del Trattamento dei Dati è l'Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Ravenna, V.le Pallavicini n. 12 – 48121 Ravenna.
Il o i Responsabili del Trattamento dei Dati Personali sono i componenti del Consiglio Direttivo in carica pro-tempore, i cui nominativi sono pubblicati sul presente sito, oltre all’impiegata Gian Paola Valentini.)

Indirizzo email del Titolare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.

Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questo Sito Web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo Sito Web.

Questo Sito Web (o questa Applicazione)

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questo Sito Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all'interno del browser dell'Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia - es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting - che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo Sito Web.

"Evento formativo abilitante di Corso per complessive 16 ore di aggiornamento professionale

per il mantenimento dei requisiti di Prevenzione Incendi

- Hotel Cube - Via L. Masotti, 2 - 48124 Ravenna -

PROGRAMMA

venerdì 05.05.2017
dalle ore 9.00 alle ore 13.00

MODULO 1:

dalle ore 09.00 alle ore 11.00 - Dott. Ing. Pierpaolo Patrizietti (Comandante VV.F della provincia di Ravenna)

D.M.03.08.2015

 

dalle ore 11.00 alle ore 12.00 - Dott. Ing. Michelangelo Borino (Comando VV.F della provincia di Ravenna)

D.M.03.08.2015 -

 

dalle ore 12.00 alle ore 13.00- Dott. Ing. Francesco Caruso (Comando VV.F della provincia di Ravenna)

D.M.03.08.2015 -

 

TEST FINALE DI VERIFICA APPRENDIMENTO.

"Evento formativo abilitante di Corso per complessive 16 ore di aggiornamento professionale

per il mantenimento dei requisiti di Prevenzione Incendi

- Hotel Cube - Via L. Masotti, 2 - 48124 Ravenna -

PROGRAMMA

venerdì 18.05.2017
dalle ore 09.00 alle ore 13.00

  

MODULO 3:

dalle ore 09.00 alle ore 13.00 - Dott. Ing. Michelangelo Borino (Comando Provinciale VV.F di Ravenna)

D.M.03.08.2015 :

  • Sezione M: metodi
    – M1: metodi per l’ingegneria della sicurezza antincendio
    – M2: scenari d’incendio per la progettazione prestazionale
    – M3: salvaguardia della vita e calcolo ASET > RSET

    scarica le slide



    TEST FINALE DI VERIFICA APPRENDIMENTO

 

 

 

 
L'Ordine dei Periti Industriali è l'Ente Pubblico non economico cui sono obbligatoriamente iscritti i periti industriali liberi professionisti residenti nel territorio della provincia di appartenenza.

I Collegi Professionali dei Periti Industriali sono stati costituiti, originariamente, con il nome di "Associazioni sindacali locali" dal R.D.L. 11 Febbraio 1929 n. 275 con lo scopo della "tenuta dell'Albo professionale dei Periti Industriali".

Le norme che disciplinano il funzionamento e l'ordinamento del Ordine professionale dei Periti Industriali sono, ancora oggi, il predetto R.D.L. 11 Febbraio 1929 n. 275 ed il Decreto Legislativo Luogotenziale 23 Novembre 1944 n. 382 che detta le "Norme sui consigli degli Ordini e Collegi professionali".

Nel 1990, in seguito alla promulgazione della Legge 2 Febbraio 1990 n. 17 "modifiche all'ordinamento professionale dei Periti Industriali" ed alla conseguente Direttiva del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, per la disciplina delle modalità di iscrizione e di svolgimento del praticantato, nonché sulla tenuta dei relativi registri, sono state modificate le norme che disciplinano l'iscrizione al Ordine dei Periti Industriali conformemente a quanto vigente sino a tutto l'anno 2002.

In relazione alle nuove e recenti disposizioni Legislative, introdotte con la modifica dell'ordinamento scolastico ed universitario, anche l'iscrizione al Ordine dei Periti Industriali verrà modificato in modo che, a partire dall'anno 2003, sarà possibile l'iscrizione dei Periti Industriali che avranno conseguito un Diploma di Laurea universitaria biennale Questi periti industriali assumeranno, come previsto dalla Legge, assumeranno il titolo di Periti Industriali Laureati.

Sommariamente, sino ad oggi potevano iscriversi al collegio professionale, quindi praticare la libera professione, solo i diplomati degli istituti tecnici industriali statali che, avendo conseguito il diploma di "perito industriale capotecnico", ed avessero svolto un praticantato biennale presso lo studio di un professionista perito industriale, o professionista equipollente, ovvero un lavoro dipendente, inerente la mansione propria del Diploma per almeno tre anni, sostenevano con esito positivo l'esame di stato di abilitazione professionale.

Con il nuovo ordinamento, si è ammessi a sostenere l'esame di abilitazione professionale anche tramite il corso di laurea biennale, conseguendo il titolo di Perito Industriale Laureato.

"Evento formativo abilitante di Corso per complessive 16 ore di aggiornamento professionale

per il mantenimento dei requisiti di Prevenzione Incendi

- Hotel Cube - Via L. Masotti, 2 - 48124 Ravenna -

PROGRAMMA

venerdì 12.05.2017
dalle ore 14.30 alle ore 18.30

 

 

 

MODULO 2:

dalle ore 14.30 alle ore 18.30 - Dott. Ing. Francesco Caruso (Comando Provinciale VV.F di Ravenna)

 

D.M.03.08.2015:
Sezione S : strategia antincendio
– S4: esodo (scarica le slide)
– S5: gestione della sicurezza antincendio (scarica le slide)
– S6: controllo dell’incendio (scarica le slide)
– S7: rivelazione e allarme (scarica le slide)
– S8: controllo fumi e calore (scarica le slide)
– S9: operatività antincendio (scarica le slide)
– S10:sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio (scarica le slide )

Sezione V: regole tecniche verticali:
- RTV
- RTV Autorimesse
- RTV Ufficio


TEST FINALE DI VERIFICA APPRENDIMENTO

 

 

Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Ravenna

Questo sito utilizza i cookie - solo cookie tecnici - per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie descritti dalla nostra Cookie Policy Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come cancellarli, vai alla sezione Cookie Policy.

Acconsenti